Furti d’auto hi-tech, la nuova piaga del mondo dei furti
- May 26, 2020
- admin

Si sa, i furti d’auto diventano sempre più tecnologici, ma i numeri che arrivano da LoJack – azienda leader nel settore del contrasto di questa piaga – diventano sempre più preoccupanti. Si tratta – secondo diverse analisi dell’azienda – di un fenomeno più consolidato nei principali mercati Automotive maturi dell’Europa occidentale e degli Stati Uniti, ma presente anche nel nostro Paese, dove sempre più spesso vengono recuperate auto rubate che non presentano evidenti segni di effrazione, chiara testimonianza del fatto che i ladri hanno agito mettendo fuori uso elettronicamente i sistemi di protezione del veicolo; un trend che oggi riguarda circa il 20% dei furti realizzati soprattutto nelle aree del centro-nord Italia dove i ladri si affidano maggiormente al prezioso supporto delle nuove tecnologie, ma destinato a crescere velocemente nei prossimi anni.
In Italia questo trend è in crescita e riguarda circa il 25% dei furti, concentrati soprattutto nelle aree del centro-nord Italia dove i ladri si affidano maggiormente al prezioso supporto delle nuove tecnologie. La percentuale è però destinata a crescere su tutto il territorio nazionale con il graduale inserimento nel parco circolante di vetture più nuove, sulle quali giocheranno un ruolo importante i sistemi tecnologici di protezione del veicolo e di sicurezza per prevenire le minacce relative alla protezione della privacy e dei dati trasferiti attraverso i propri sistemi telematici.