Blog

LoJack, una storia lunga oltre trent’anni

  • January 15, 2020
  • admin

Il servizio di recupero LoJack, notoriamente conosciuto negli USA dal 1986 come Stolen Vehicle Recovery System, è un sistema pensato per fornire un servizio, esclusivo ed unico, di recupero di veicoli rubati nato dall’integrazione con le Forze dell’Ordine per volere di un ex poliziotto in pensione, William R. Reagan, desideroso di trovare una tecnologia in grado di informare le pattuglie che a bordo di una vettura fermata per le normali attività di controllo, fosse presente un ladro d’auto.

LoJack è stato ideato a Canton, Massachusetts, Stati Uniti e da allora non ha mai smesso di innovare. L’obiettivo di base, però, quello che consente ai veicoli e alle attrezzature di essere rintracciati e recuperati dalla polizia, rimane lo stesso di sempre. Inviolabile e inattaccabile anche dai ladri telematici più agguerriti.

Di tempo ne è passato e oggi l’offerta hi-tech di LoJack Connect propone anche il servizio premium CrashBoxx™, il sistema affidabile per la gestione del rischio che fornisce in tempo reale le informazioni dettagliate solo sui reali crash (discriminando i “falsi positivi”), prevenendo le frodi attraverso la ricostruzione della dinamica dell’evento, fornendo una valutazione predittiva dei danni meccanici al veicolo e i danni alla persona, attivando immediatamente i soccorsi.

Oggi è una società del Gruppo #CalAmp (NASDAQ: CAMP) e fornisce soluzioni telematiche e servizi innovativi in tutto il mondo per una crescente gamma di beni e persone, avvalendosi della tecnologia telematica e dei servizi software di casa madre per creare un nuovo livello di valore per i partner del settore #Automotive, del #mercatoassicurativo, società di #noleggio, e dei loro #clienti finali attraverso #soluzioni #innovative facilmente #fruibili.

Share