Blog

Move-In. Un successo annunciato

  • December 12, 2019
  • admin

MoVe-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) è un progetto sperimentale di Regione Lombardia – realizzato in collaborazione con LoJack – che promuove modalità innovative per il controllo delle emissioni degli autoveicoli più inquinanti. I cittadini proprietari di questi veicoli hanno infatti la possibilità di richiedere una deroga chilometrica alle limitazioni vigenti, monitorabile in base all’uso effettivo del veicolo e allo stile di guida adottato. Il tutto per i veicoli soggetti a limitazione di circolazione (euro 0 a benzina e diesel, euro 1, euro 2 ed euro 3 diesel) che altrimenti andrebbero inesorabilmente rottamati. Con gravissimi danni proprio per le popolazioni più povere.

“Una decisione che avevamo chiesto a gran voce e oggi possiamo dirci soddisfatti”, queste le parole pronunciate dal presidente dell’Automobile Club Milano Geronimo La Russa all’annuncio dell’accordo fra Regione Lombardia e Comune di Milano per l’estensione del servizio “Move – In” anche nell’Area B.

“Siamo attenti alla salvaguardia dell’ambiente e al miglioramento della qualità dell’aria, ma eravamo molto preoccupati che venisse minacciato il diritto alla mobilità di chi effettua un numero limitato di chilometri all’anno e non ha le possibilità economiche per sostituire il proprio mezzo inquinante in tempi brevi. Questa intesa va nella giusta direzione. Ora auspichiamo un’ulteriore misura di carattere sociale: incentivi per l’acquisto di nuovi mezzi che impattino meno sull’ambiente”, ha concluso La Russa.

LoJack ha ricevuto il premio Le Fonti Awards® 2019 per essere una realtà innovativa nel campo della mobilità, per fornire soluzioni all’avanguardia e per essere partner della Regione Lombardia nel progetto MoVe-In, volto al monitoraggio dei veicoli inquinanti attraverso le proprie tecnologie.

Share