Blog

Rivoluzione nell’alleanza Renault-Nissan

  • October 14, 2019
  • admin

Renault allontana il manager Bollorè e con questa mossa mette fine alla fase di Carlos Ghosn, arrestato per la prima volta il 19 novembre 2018 e accusato di presunti reati fiscali con aggravante della violazione di fiducia, dopo aver segnalato presumibilmente per quasi dieci anni una remunerazione inferiore a quella effettivamente ricevuta, con una differenza di circa 82 milioni di dollari (72,5 milioni di euro).

Intanto questa settimana Nissan ha nominato Makoto Uchida come nuovo amministratore delegato della società (con effetto dal 1 gennaio 2020) per sostituire Hiroto Saikawa, che è stato costretto a dimettersi dopo che si è saputo che avrebbe ricevuto un compenso più alto di quello che gli spettava.

Nel gennaio di quest’anno, pochi mesi dopo lo scoppio del caso Ghosn, Renault ha nominato Jean-Dominique Senard Presidente e Bolloré Amministratore Delegato, responsabile della supervisione delle attività quotidiane dell’azienda. Bolloré ha assunto provvisoriamente le funzioni di Ghosn il 21 novembre dello scorso anno, due giorni dopo l’arresto di Ghosn. Inoltre, Bolloré era attualmente il “principale interlocutore” con le ditte giapponesi Nissan e Mitsubishi per qualsiasi conversazione sull’organizzazione e l’evoluzione dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.