Blog

Così LoJack guarda al futuro dell’auto connessa

  • October 21, 2019
  • admin

“La soluzione LoJack Connect apre oggi nuove prospettive sul fronte della sicurezza, guidando la telematica al servizio delle necessità dei driver attraverso una gamma di servizi a valore aggiunto, come “Driving Behaviour”, il sistema unico che analizza gli stili di guida dei singoli driver sulla base di alcuni parametri (velocità, partenze e frenate brusche, ad esempio), assegnando loro un punteggio che, in base al grado di correttezza di guida, li qualifica in una scala di cinque categorie da driver tranquillo ad aggressivo”.  Così Maurizio Iperti, AD di LoJack Italia e Vice President di LoJack Europe commenta il progetto di LoJack. Un progetto strategico importantissimo, considerando che l’ecosistema dell’auto connessa ha un valore di $63 Mld ed è prevista una crescita del mercato a tripla cifra nei prossimi 8 anni. Basta questo per capire perché LoJack sia in prima linea in questo settore. Un settore, va detto, molto competitivo visto che dal 2016 a oggi i brevetti sull’auto connessa sono cresciuti del +132% e che fra il 2018 e il 2022 saranno consegnate ai clienti più di 125 milioni di auto connesse. E molto c’è ancora da fare.

Share