Blog

Concluso il World Solar Challenge, il maxi rally per auto solari di 3000 km in Australia

  • October 24, 2019
  • admin

Alla fine, al famoso World Solar Challenge, la gara lunga 3000 km in Australia e riservata ad auto solari, ha vinto il Belgio Blu Point dell’Università di Lovanio. La gara si è svolta nell’entroterra australiano, da Darwin a nord ad Adelaide a sud. La Blue Point ha coperto la distanza in un arco di cinque giorni, in 34 ore, 52 minuti e 42 secondi, con una velocità media di 86,6 km/ora. Seconda a pochi minuti di distanza l’auto giapponese Tokai Challenger della Tokai University, con una velocità media di 86,1 km/ora, seguita tre ore dopo la vincitrice dalla Electrum dell’University of Michigan, con una media di 84,4 km/ora.

Il World Solar Challenge è una delle gare di auto solari più prestigiose al mondo, creata per favorire lo sviluppo di veicoli sperimentali a energia solare da parte di studenti universitari. L’evento biennale è nato nel 1987, con l’obiettivo di dimostrare che un’auto da 1.000 watt può completare un tale percorso di 3.000 km in 50 ore.

Share