Blog

Ferrari, torna la spider 12 cilindri, come ai vecchi tempi

  • September 18, 2019
  • admin

Pioggia di novità in casa Ferrari: dopo il lancio della F8 Spider, ecco la 812 Gts che debutta 50 anni esatti dopo la nascita dell’ultima spider a motore V12 anteriore nella gamma Ferrari.
L’ultima rappresentante di questa famiglia è stata infatti la 365 Gts-4 del 1969 chiamata anche Daytona Spider in seguito al trionfo alla Daytona nel 1967. Da allora, l’architettura con motore v12 anteriore non era più stata proposta dalla casa di Maranello su una vettura spider di gamma; sono stati invece prodotti quattro modelli in edizione speciale limitata, vale a dire la barchetta Pininfarina nel 2000, la Superamerica nel 2005, la Sa Aperta nel 2010 e più di recente la F60 America nel 2014 di cui furono realizzati solamente dieci esemplari, per celebrare i 60 anni di presenza di Ferrari nel mercato statunitense.
Al pari dei modelli che l’hanno preceduta, la 812 Gts rappresenta un nuovo punto di riferimento in termini di prestazioni ed esclusività: grazie al motore V12 Ferrari da 800 Cv è la spider di serie più potente sul mercato, nonché la più fruibile grazie all’hard top ripiegabile, soluzione unica nel segmento che garantisce inoltre uno spazio di carico aumentato.
La 812 Gts è la versione spider della 812 superfast, dalla quale ha mutuato specifiche tecniche e prestazioni a partire dal motore, il medesimo propulsore in grado di offrire la potenza più elevata nel segmento a 8500 giri/min. Per questa auto, il rispetto delle normative sulle emissioni è garantito non solo dall’utilizzo di un sistema di iniezione ad alta pressione, che migliora la nebulizzazione del getto di combustibile iniettato e permette di ridurre drasticamente la quantità di particolato emessa durante la fase di warm-up del catalizzatore, ma anche dall’utilizzo della strategia stop&start on the move di gestione di spegnimento e riaccensione del motore a vettura in movimento. Il prezzo? Da amatori: 330 mila euro.

Share