Bambini dimenticati in auto. In attesa della legge, ecco l’idea che arriva dalla Toscana
- September 25, 2019
- admin

Un’altra tragedia, questa volta a Catania. Il padre pensava di averlo accompagnato al nido ed invece, per effetto di quella che in termini medici si chiama “amnesia dissociativa transitoria”, lo aveva lasciato in macchina per oltre cinque ore. Così ha perso la vita il piccolo Leonardo, 2 anni, dimenticato in auto sotto il sole cocente.
“Queste sono le notizie che non vorremmo mai sentire, che non vorremmo mai commentare”, ha detto l’assessore all’Istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Toscana, Cristina Grieco, che ci tiene a ricordare che nonostante la norma che impone l’uso di seggiolini salva-bebè in Italia non sia ancora operativa perché manca il regolamento attuativo, la Regione Toscana ha adottato un’ importante misura a garanzia della sicurezza dei bambini.
“Mossi dal ripetersi di tragedie come questa, la nostra Regione ha introdotto dallo scorso mese di gennaio l’obbligo per tutti gli asili nido di dotarsi di un sistema per comunicare ai genitori le assenze non giustificate”, ha precisato l’assessore Grieco. “Abbiamo inoltre realizzato un’ app che da agosto è in distribuzione gratuita presso tutti i nidi pubblici e privati della Toscana al fine proprio di gestire queste comunicazioni. E il Consiglio regionale ha finanziato l’acquisto di tablet, in distribuzione presso i nidi, su cui installare questa applicazione”.