Blog

Pininfarina Battista, la supercar elettrica dei record

  • July 24, 2019
  • admin

La più potente vettura “Made in Italy”, la Battista di Pininfarina, sarà presto la vettura stradale più potente del mondo: con 1900 cavalli che regalano l’accelerazione da 0 a 100 km/h più bassa mai raggiunta prima, un tempo inferiore ai due secondi, più veloce persino delle attuali monoposto di Formula 1.
Automobili Pininfarina, l’azienda di automobili di lusso, in meno di un anno ha svelato al mondo il design brief progettuale della Battista che sarà prodotta in 150 esemplari, tutti interamente realizzati a mano e personalizzati in Italia a partire da fine 2020 presso la leggendaria Carrozzeria Pininfarina. Luca Borgogno, Design Director per Automobili Pininfarina, ha definito il design della Battista, una vettura che incarnerà i concetti di purezza, rarità e bellezza secondo una filosofia battezzata con il nome di PURA.
“La Battista – spiega Borgogno – è una hypercar bella ed elegante, attenta all’ambiente ed è la prima elettrica di cui il pubblico potrà innamorarsi perdutamente. Incarna la nostra ambizione di rappresentare un nuovo marchio del lusso sostenibile, con vetture interamente elettriche dall’inconfondibile design Pininfarina. Grazie a questo approccio possiamo contribuire a un futuro sostenibile per il settore automobilistico e aiutare a realizzare il sogno della famiglia Pininfarina, che ebbe inizio con Battista ‘Pinin’ Farina: vedere il proprio nome su una vettura. La Battista che presenteremo a Torino definisce il passato, il presente e il futuro delle vetture di lusso a elevate prestazioni.”
Le reazioni durante il tour mondiale della Battista suggeriscono una forte domanda da parte di potenziali clienti che desiderano guidare la prima di una nuova generazione di automobili di lusso sostenibili a zero emissioni. La sua perfetta fusione di prestazioni, che nessuna vettura alimentata a benzina potrà mai eguagliare, e di carrozzeria in fibra di carbonio firmata Pininfarina, ha tutto il fascino per conquistare tanto i tradizionali collezionisti di supercar quanto gli intenditori di automobili. La Battista è un’autentica supercar dallo stile unico e inconfondibile. A svelarne il potenziale elettrico sarà unicamente la e-port di ricarica, che si illumina e lampeggia a seconda dello stato.
Borgogno ha aggiunto: “Il design brief per la Battista pone l’accento sull’aspetto chiave: la bellezza. Presenta le classiche proporzioni di una supercar con uno stile elegante definito da due o tre linee semplici e superfici pure. Al suo interno racchiude un’eccellenza ingegneristica rivoluzionaria. Quando si preme l’acceleratore, vengono sprigionate tutte le sue incredibili prestazioni elettriche, per un’esperienza unica nel suo genere e un’autonomia di centinaia di chilometri. Questa è la filosofia PURA: bellezza nelle prestazioni e bellezza nel design.”
La batteria da 120 kWh della Battista alimenta quattro motori elettrici (uno per ogni ruota), che insieme si pongono come obiettivo un’erogazione di 1.900 CV di potenza e 2.300 Nm di coppia, in questa hypercar di nuova generazione dalle prestazioni dirompenti e dal lusso raffinato e confortevole. Con un’accelerazione prevista da 0 a 100 km/h in meno di due secondi e un’autonomia di 450 km con una singola carica, la Battista rappresenta la nuova frontiera del fascino per le vetture elettriche.

Share