Tutto pronto per Internet motors di MotorK
- June 10, 2019
- mcapelli
MotorK, l’azienda italiana che sta innovando l’intero comparto europeo del digital automotive, ha aperto le iscrizioni alla ventunesima edizione di Internet motors, il più importante appuntamento europeo per discutere dei trend e del futuro del comparto automotive. Rivolto alle case auto, ai dealer e all’industry digitale, l’evento avrà luogo il 12 e il 13 giugno presso il Teatro Nazionale di Milano.
Come da tradizione, la prima giornata sarà dedicata alla prospettiva delle concessionarie italiane, mentre la seconda sarà focalizzata sul punto di vista delle case auto, dell’industry automotive e della pubblicità interattiva. Anche quest’anno MotorK conferma la partnership con Iab Italia, associazione leader nel campo della pubblicità digitale a livello mondiale, per l’organizzazione di questa giornata.
“Ormai alla sua ventunesima edizione – dichiara Marco Marlia, fondatore e ceo di MotorK, società ideatrice dell’evento – Internet motors è diventato un punto di riferimento per gli operatori che cercano il confronto sulle tematiche più attuali del settore automotive. Il ritmo con cui la rivoluzione digitale sta investendo tutto il comparto impone una riflessione e un dialogo costanti tra tutti gli attori del mercato, che hanno il dovere di interrogarsi sulla direzione che prenderanno i consumi nei prossimi anni: le modalità di acquisto e utilizzo dell’auto tradizionali sono destinate a fare i conti con alternative ormai a portata di mano”.
“Secondo i dati Nielsen – ha ricordato Daniele Sesini, direttore generale di Iab Italia – l’automotive ha rappresentato l’11% degli investimenti in digital advertising, guadagnandosi nel 2018 il primo posto nel ranking dei settori per valore di spesa in pubblicità digitale. La diminuzione delle audience della tv lineare ha prodotto un incremento del costo per raggiungere le audience rimanenti, spingendo le aziende a differenziare i propri investimenti attraverso una pianificazione più significativa dell’online sia sui canali editoriali sia sulle piattaforme social. Se è vero che la vendita dei veicoli è quasi esclusivamente in modalità offline, la presenza dei brand online risulta fondamentale nel momento della valutazione e comparazione; per le case automobilistiche diventa quindi importante, per raggiungere il proprio target in modo efficace, presidiare anche tale tassello della customer journey”.