Blog

MotorK – LoJack i due colossi insieme per migliorare i rapporti clienti-concessionarie

  • June 11, 2019
  • mcapelli

LoJack (società del Gruppo CalAmp che fornisce soluzioni telematiche e servizi innovativi in tutto il mondo per una crescente gamma di beni e persone e che solo in Italia conta oltre 230.000 clienti) ha di recente stretto uno straordinario accordo con MotorK (un’azienda digitale europea che aiuta l’industria automobilistica a potenziare il proprio business ed è partner di fiducia per oltre il 90% delle case automobilistiche attive sul mercato europeo) per lanciare sul mercato una piattaforma di Customer Experience Management integrata, in grado di ottimizzare l’esperienza del cliente. La piattaforma digitale cloud-based è progettata per migliorare l’esperienza del cliente e rafforzare le attività nel post-vendita, stabilendo un dialogo in tempo reale duraturo e immediato con i propri clienti durante tutto il ciclo di vita della vettura per mantenere i veicoli in piena efficienza, migliorare la sicurezza su strada e fidelizzare i clienti.

“Grazie all’integrazione dei nostri dati nella piattaforma di Lead Management cloud-based sviluppata da MotorK – spiegano alla LoJack – i concessionari auto di tutti i brand potranno disporre di informazioni utili per assistere il cliente in caso di crash oppure per un’avaria; in caso di incidente, grazie anche alla tecnologia proprietaria CrashBoxx, l’innovativo servizio che fornisce notifiche istantanee sugli effettivi crash, il dealer, avvertito tempestivamente della gravità del problema e del luogo in cui si è verificato, potrà supportare il proprietario del veicolo al meglio inviando un carroattrezzi, qualora necessario, e organizzando la riparazione in officina”.

L’iniziativa, nata in Italia con l’obiettivo di estendersi a livello Europeo, vuole inoltre permettere al dealer che la utilizza, non solo di gestire l’intero processo di vendita del veicolo, ma anche di potenziare le attività aftersales identificando rapidamente le anomalie evidenziate dalle auto vendute: dal momento in cui si verificano alcune anomalie meccaniche al veicolo), all’avvicinamento alla soglia di chilometraggio per il tagliando o al cambio degli pneumatici per usura o stagionalità, proponendo proattivamente manutenzione o riparazione presso il proprio service e garantendo all’automobilista una vettura sempre in piena efficienza.
Il dealer potrà accedere in tempo reale a molteplici informazioni relative alla vita quotidiana del veicolo.
«L’innovativa partnership annunciata oggi nasce dalla sinergia tra due aziende pioniere nell’offrire soluzioni moderne per semplificare e rendere più efficace il lavoro dei concessionari, – afferma Nicola Mannari, Sales Director di LoJack Italia – La nostra innovativa soluzione faciliterà il rapporto con il cliente rendendo più profittevole e garantendo maggiore sicurezza sulle nostre strade grazie a un costante supporto all’automobilista in emergenza e prevenendo situazioni che possono causarla».
«Il nostro obiettivo è permettere ai concessionari di avere in un’unica soluzione digitale tutti gli strumenti di cui hanno bisogno per potenziare il proprio business – dichiara Tommaso Carboni, Country Manager per l’Italia di MotorK – A loro offriamo una piattaforma di gestione completa dei lead, dei processi di vendita e delle attività marketing e aftersales che consente il controllo dei processi aziendali e di ottimizzare le performance di vendita. La partnership con LoJack ci permette di migliorare ulteriormente, potenziando le opportunità di business aftersales offerte ai dealer, attraverso i loro sistemi di telemetria di bordo».

Share