Blog

Al Museo Enzo Ferrari per “Comunicare l’Automobile Oggi”

  • April 19, 2019
  • admin


Si è svolto a Modena, al Museo Enzo Ferrari, il seminario “Comunicare l’Automobile Oggi”, durante il quale autorevoli esponenti del settore automotive si sono interrogati sul tema.
La conferenza è inserita nell’ambito di Modena Wheels – Motori, tradizione e innovazione, la manifestazione dedicata alla città di Modena e alla passione per i motori, patrocinata dal Comune di Modena, da Motor Valley e da Fondazione Casa Enzo Ferrari.
Fra gli intervenuti Silvia Nicolis, Presidente del Museo Nicolis, riferisce sull’esperienza espositiva della collezione stabile dell’automobile, dove quando esci hai un’idea di quello che è successo, e si confronta con raffinati interlocutori in discipline complementari: il fondatore di Vai Elettrico Mauro Tedeschini, Lorenzo Boscarelli (AISA), Andrea Militello (exterior design FERRARI SPA), Lorenzo Ardizio (curatore Museo Alfa Romeo) e Damiano Razzoli (UNIMORE).
Il Museo Nicolis, espone al mondo gli anni fondamentali della storia: uno dei più interessanti musei privati a matrice industriale nel panorama internazionale, esempio di comunicazione e cultura, espressione del migliore ‘900 dove le automobili, attraverso la velocità, hanno sintetizzato il progresso sociale e la tecnologia nelle peculiarità dei marchi che ne raccontano l’evoluzione: Alfa Romeo, Ferrari, Lancia, Maserati, Bugatti, Rolls Royce, Jaguar, Avions Voisin, Darrack, Isotta Franchini, Mercedes.
Ed è proprio l’automobile al centro del dibattito, intesa come “prodotto”, come espressione di “brand” e come percorso evolutivo, tema sul quale il Nicolis è da sempre opinion leader; realtà emblematica della moderna cultura d’impresa e brand heritage esponendo gli anni fondamentali della storia. Il successo delle recenti mostre tematiche, Passione Volante l’ultima in ordine cronologico, conferma la scelta visionaria in ambito di comunicazione, salvaguardia e diffusione di questa esperienza.

Share