Blog

Stragi del sabato sera, la linea dura funziona

  • January 10, 2019
  • admin


I servizi di controllo contro le ‘stragi del sabato sera’ sono stati un altro tra i principali obiettivi dell’anno appena concluso per la Stradale: dall’inizio del 2018 al 9 dicembre scorso, nelle notti dei fine settimana (dalle ore 00,00 alle 06,00 di sabato e domenica), Polizia Stradale ed Arma dei Carabinieri hanno impiegato nei posti di controllo 158.111 pattuglie, rilevando 2.696 incidenti (59 in meno rispetto al 2017) che hanno cagionato 109 vittime (9 in meno dello scorso anno).
I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 207.862 (-10,6%), il 5,2% dei quali (pari a 10.763, di cui 9.187 uomini e 1.576 donne) è risultato positivo al test di verifica del tasso alcolemico (nel 2017 la percentuale era del 5,1%). Le persone denunciate per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti sono state, invece, 375. I veicoli sequestrati per la confisca 547.
In ossequio agli obbiettivi delineati nel protocollo d’intesa tra Ministro dell’Interno e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del luglio 2009, nel corso del 2018, la polizia di Stato ha continuato a dare forte impulso ai servizi di controllo nel settore dell’auto-trasporto o trasporto professionale (svolti anche congiuntamente al personale del Dipartimento Trasporti Terrestri con i Centri Mobili di Revisione). Nel 2018 sono stati effettuati 3.315 servizi; impiegati 17.784 operatori della polizia stradale; 5.256 operatori Ministero Infrastrutture e Trasporti; controllati 40.608 veicoli pesanti , di cui 6.504 (pari al 16 %) stranieri; accertate 31211 infrazioni; ritirate 379 patenti e 658 carte di circolazione ritirate.

Share